Edilizia agevolata: cambiano i criteri
Cambiano i criteri attuativi in materia di edilizia abitativa agevolata per la concessione di contributi a giovani coppie e nubendi per acquisto, acquisto-risanamento e risanamento per la prima casa di abitazione e contributi per cooperative edilizie. Sono due in particolare le novità...
Leggi
L'ingegner Stefano De Vigili è il nuovo dirigente generale della Protezione civile trentina
L'ingegner Stefano De Vigili è il nuovo dirigente generale della Protezione civile trentina. Subentra all'ingegner Roberto Bertoldi che cessa dal servizio a decorrere dal primo aprile prossimo. Lo ha deciso la Giunta provinciale che, ringraziando l'ingegner Bertoldi per l'assiduo e...
Leggi
Progetto Leader: al via il bando per la selezione dei Gruppi di Azione locale
Leader è uno strumento finalizzato a promuovere progetti di sviluppo rurale, ideati e condivisi a livello locale con l’intento di rivitalizzare il territorio, creare occupazione e migliorare le condizioni generali di vita delle aree rurali. Viene attuato con la misura 19, prevista dal...
Leggi
Programma di sviluppo rurale: ecco le misure per il settore forestale
Il Programma di Sviluppo Rurale, sostenuto dall’Unione Europea per finanziare interventi in ambito agricolo, forestale e ambientale, è ormai entrato nella sua fase operativa. Oggi, la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’agricoltura Michele Dallapiccola, ha approvato una...
Leggi
Career Day turismo, ultimi giorni per le adesioni in Valsugana
La stagione turistica estiva è alle porte e Agenzia del lavoro organizza presso il Centro per l'impiego di Pergine il Career Day dedicato al settore alberghiero e turistico. L'obiettivo dell'iniziativa è di consentire alle aziende di programmare le assunzioni per la prossima estate e ai...
Leggi
"La Provincia Informa": il tedesco nella scuola trentina
Partito nel novembre del 2014 il progetto “Trentino Trilingue” sta interessando da questo anno scolastico tutte le classi terze della scuola primaria. Oltre al Clil esistono anche esperienze di insegnamento bilingui. In particolare, per la lingua tedesca. È questo il tema de "La...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: tecnologie e lavoro, industria, sociale, elezioni
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
In "Trentino Comunità": orso, solidarietà, Mario Draghi premiato, paesaggio
E' in onda sulle emittenti radiofoniche della provincia ed è pubblicata sul sito della Provincia autonoma di Trento la nuova puntata della rubrica setttimanale, prodotta dall'Ufficio stampa, "Trentino Comunità". Questa settimana: Rapporto orso 2015: stabile la popolazione di...
Leggi
Parchi: Stelvio, comitato di coordinamento al via in aprile
I lavori del nuovo comitato di coordinamento del parco nazionale dello Stelvio prenderanno l'avvio in aprile: è uno dei dati emersi dall'incontro di oggi a Roma tra il ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti ed i presidenti delle Province autonome di Trento e Bolzano, Ugo Rossi e Arno...
Leggi
Domani alle 12 la conferenza stampa della Giunta provinciale
Si terrà domani - venerdì 11 marzo - alle ore 12, nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento, la consueta conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale, nel corso della quale saranno illustrate le principali decisioni assunte nel corso della riunione della mattinata.
Leggi
Segnali positivi sulla disoccupazione: calo di quasi un punto a fine 2015 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
Cala di quasi un punto - passando dall'8% al 7,2% - il tasso di disoccupazione in Trentino nel quarto trimestre 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014. Anche il tasso di occupazione è in leggera crescita, passando dal 65,4% al 65,5%. I dati diffusi oggi dall'Istat sull'occupazione e...
Leggi
Una giornata con l'europarlamentare Kashetu Cécile Kyenge all’insegna delle migrazioni e dell’immigrazione
Domani - venerdì 11 marzo - l’europarlamentare Kashetu Cécile Kyenge sarà in Trentino Alto Adige/Südtirol per una giornata di incontri sul territorio. Dopo gli incontri con Caritas Bolzano e Associazione Volontarius, per conoscere alcuni progetti di accoglienza attivi in provincia di...
Leggi
"Suffragette", la proiezione del film
Domani, venerdì 11 marzo 2016, nell'ambito delle iniziative per i 70 anni di voto alle donne, dalle 9.00 alle 12.00, al Teatro comunale di Pergine Valsugana, sarà proiettato il film "Suffragette" per gli studenti dell'Istituto superiore "Marie Curie". L'iniziativa...
Leggi
Piste ciclopedonali: a Grumo aperto il nuovo percorso della Valle dell’Adige
La vasta rete di piste ciclabili del Trentino si arricchisce di un ulteriore tassello. E' stato, infatti, aperto al traffico il nuovo tratto del percorso ciclopedonale della Valle dell'Adige completato il 7 marzo, che in corrispondenza dell'abitato di Grumo si sviluppa all'interno...
Leggi
Rapporto orso 2015: stabile la popolazione di animali in Trentino
E' stabile - attorno ai cinquanta esemplari - la popolazione di orsi bruni in Trentino, nel 2015: a fine anno erano sicuramente presenti sul territorio provinciale 23 adulti (8 maschi e 15 femmine), 14 giovani (10 maschi, 4 femmine) e 11 cuccioli (2 maschi, 2 femmine e 7 indeterminati)....
Leggi
Premio Fare Paesaggio, 107 candidature: un successo
Sono 107 le candidature al premio Fare Paesaggio pervenute da tante regioni alpine. "La risposta al bando è stata ottima - ha detto l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss - e al di sopra delle nostre iniziali aspettattive....
Leggi
"Sottoterra": una mostra sui minatori trentini in Belgio e sull'opera di Calisto Peretti
Sarà inaugurata venerdì 11 marzo alle 18, a Le Gallerie di Piedicastello a Trento, la mostra “Sottoterra: il lavoro dei minatori trentini in Belgio e l’opera di Calisto Peretti”, curata da Tommaso Pasquini e Vittorino Rodaro e promossa dalla Fondazione Museo storico del Trentino...
Leggi
Ambiente, prezioso tesoro del Trentino
Meno auto sui passi dolomitici, attraverso soluzioni graduali e partecipate, che chiamano in causa le comunità: questo il tema al centro dell'incontro tenutosi nella sede del Comun General de Fascia, a cui ha preso parte l'assessore Mauro Gilmozzi. Sempre sul versante ambientale,...
Leggi
La creatività femminile in mostra, aperte le adesioni
Da lunedì 14 a giovedì 17 marzo 2016 con orario continuato dalle 9.00 alle 16.00, è possibile consegnare la domanda di partecipazione alla fiera “La creatività femminile in mostra”, mostra di hobbistica per donne che si terrà il 16 aprile 2016 in piazza Duomo a Trento ed è...
Leggi